Percorsi di educazione civica
Un viaggio emozionante attraversando varie tematiche sociali e
toccando alcune date del nostro calendario (21 novembre, 27 gennaio, 8 febbraio). Spunti di riflessione per promuovere negli alunni la coscienza civica, la solidarietà, il rispetto della natura e dell’ambiente, rafforzando soprattutto il rispetto dell’Altro e la
consapevolezza di essere ognuno parte integrante di una Comunità viva e fattiva, intessuta da relazioni profonde e significative, strette reciprocamente fra gli esseri umani.
I disegni dei nostri alunni sono frutto di un percorso che li ha coinvolti, che li ha portati, tappa dopo tappa ad interrogarsi, riflettere e confrontarsi.
Abbiamo visto e analizzato i video dell’artista Steve Cutts, illustratore e animatore, che attraverso le sue opere evidenzia gli eccessi della società moderna. Abbiamo letto il libro di Liliana Segre “Fino a quando la mia stella brillerà” percorrendo quella
terribile pagina di storia. Abbiamo analizzato il problema dell’isolamento digitale e dei rischi del web soffermandoci sui comportamenti errati e in particolare sul significato di
alcune parole. Tutto ciò grazie alla forza e al linguaggio dell’arte e in particolare all’espressione grafico-pittorica.