Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF)
Piano Triennale Offerta Formativa a.s. 2022/2025
-
All. 1 – Curricolo di Istituto
-
All. 2 – Zone di competenza scuole
-
All. 3 – Organigramma e Funzionigramma
-
All. 4 – Progetti PON annualità 14-20
-
All. 5 – Area Progetti
- All. 6 – Piano di formazione personale scolastico
-
All. 7 – Piano per la Didattica digitale Integrata 2021-22
-
All. 8 – Ampliamento dell Offerta Formativa
-
AIl. 9 – Piano Annuale Inclusione 2022-23
Il P.T.O.F., Piano dell’Offerta Formativa per il regolamento sull’autonomia delle Istituzioni scolastiche (legge 107 del 13 luglio 2015), è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale dell’Istituzione scolastica ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che la scuola adotta nell’ambito della propria autonomia.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa viene elaborato in base alle decisioni adottate: dal Collegio dei docenti, dal Consiglio di Istituto e dalle scelte delle famiglie, rilevate tramite monitoraggi finalizzati a valutare il servizio scolastico ed individuare i bisogni dell’utenza.
Il P.T.O.F. è lo strumento con cui l’Istituto comprensivo potenzia il dialogo costruttivo tra docenti, alunni, famiglie e istituzioni al fine di assolvere pienamente il suo compito principale: essere un servizio pubblico che insegna, forma ed istruisce.
Le linee essenziali sono:
- offrire all’utenza la visione d’insieme dei servizi forniti dalla scuola per le attività curricolari ed extracurricolari;
- dare uno strumento guida al Dirigente Scolastico e agli Organi Collegiali per la pianificazione delle attività e l’attribuzione degli incarichi per la sua realizzazione;
- garantire agli alunni il successo formativo;
- migliorare l’efficacia del processo di insegnamento e di apprendimento;
- curare i rapporti con le realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche del territorio ed in particolare con gli Enti Locali.